Indicazioni e controindicazioni di steroidi
Gli steroidi rappresentano una classe di farmaci comunemente utilizzati in ambito medico per trattare varie condizioni, ma il loro impiego deve essere attentamente valutato a causa delle potenziali controindicazioni. In questo articolo, analizzeremo le principali indicazioni e controindicazioni di steroidi.
Indicazioni di steroidi
Utilizzo in campo medico
Le indicazioni di steroidi sono numerose e comprendono:
- Trattamento delle infiammazioni: Gli steroidi sono efficaci nel ridurre l’infiammazione associata a malattie come l’artrite reumatoide, la tendinite e altre patologie autoimmuni.
- Malattie allergiche: Sono impiegati nel controllo di reazioni allergiche severe, come l’asma bronchiale e le dermatiti allergiche.
- Trattamento di alcune neoplasie: Utilizzati in alcune terapie oncologiche per alleviare i sintomi legati al cancro o ai trattamenti chemioterapici.
- Disturbi endocrini: Come nel caso della insufficienza surrenalica, dove i corticosteroidi sostituiscono la produzione naturale di ormoni.
Applicazioni nello sport e nel body building
In ambito non terapeutico, gli steroidi anabolizzanti sono talvolta usati per aumentare la massa muscolare e migliorare le prestazioni sportive, anche se questa pratica è spesso non regolamentata e soggetta a rischi significativi.
Controindicazioni di steroidi
Effetti collaterali e rischi
Le controindicazioni di steroidi devono essere prese molto sul serio. L’uso scorretto può portare a complicanze come:
- Alterazioni metaboliche: Aumento di peso, alterazioni glicemiche e insulino-resistenza.
- Soppressione della funzione endogena: La produzione naturale di corticosteroidi può essere soppressa, causando insufficienza surrenalica.
- Problemi cardiovascolari: Aumento della pressione arteriosa, ipercolesterolemia e rischio di eventi cardiaci.
- Disturbi steroidi per gonfiare i muscoli psichici: Cambiamenti d’umore, irritabilità, ansia e insonnia.
- Altri effetti indesiderati: Osteoporosi, cataratte, acne e problemi cutanei.
Precauzioni e controindicazioni assolute
L’uso di steroidi è sconsigliato in presenza di infezioni systemiche, ulcere gastrointestinali attive, diabete non controllato, ipertensione grave e durante gravidanza e allattamento senza supervisione medica.
Conclusioni
La decisione di utilizzare steroidi deve essere sempre presa sotto stretto controllo medico, considerando le indicazioni terapeutiche e le possibili controindicazioni. Una corretta gestione permette di sfruttarne i benefici minimizzando i rischi, garantendo così un trattamento efficace e sicuro.
Leave a Reply